L’ALS MCL è una associazione di carattere nazionale, promossa e realizzata dal Movimento Cristiano Lavoratori e nelle sue attività opera in totale conformità ai principi e agli indirizzi del movimento promotore.
L’ALS MCL è articolata sul territorio nazionale in ALS MCL REGIONALE, ALS MCL PROVINCIALI E/O TERRITORIALI (quali soci di diritto) hanno rappresentanza legale e sono regolate da propri statuti e regolamenti che devono attenersi alle norme contenute in quello nazionale.
Vi possono aderire organizzazioni, associazioni, fondazioni ed enti operanti a livello nazionale nel settore immigrazione. Possono partecipare alla vita dell’associazione nonché esserne parte costituenti anche i singoli individui immigrati di varie etnie.
L’Associazione si fonda sul protagonismo degli immigrati per la tutela delle loro esigenze e la crescita della nostra società.
L’associazione ha carattere volontario e democratico.
L’ALS MCL, non ha scopi di lucro e non è collaterale ad alcuna formazione o movimento politico.
E’ possibile l’adesione all’ALS MCL di organizzazioni, associazioni, fondazioni ed enti operanti nel settore immigrazione che manifestano la volontà di associarsi che ne condividono gli scopi dell’associazione e si impegnano per la loro realizzazione.
Le priorità dell’associazione
– contribuire a creare una società aperta alle diversità del mondo sempre più multietnico e multiculturale nel rispetto della nostra identità cristiana.
– promuovere solidariètà e responsabilità, combattere il razzismo e la xenofobia e l’emarginazione, la crescita della fratellanza tra i popoli nello spirito della Costituzione italiana.
– promuovere l’eguaglianza nei diritti e nei doveri, come espressione di un “civismo” maturo e indispensabile per l’intera società.
– promuovere l’integrazione e l’interazione, intesi come processi che mirano alla partecipazione attiva degli immigrati nella vita economica, culturale, sociale e politica del nostro Paese.
– curare la rappresentanza e l’assistenza attraverso la partecipazione ad organi consultivi a tutela degli immigrati con lo scopo principale di esprimere orientamenti e raccomandazioni sugli specifici problemi incontrati dagli immigrati.
– sviluppare la collaborazione con enti pubblici e privati, con organizzazioni politiche, sindacali, professionali cooperative ed associative al fine di garantire l’inclusione sociale delle famiglie immigrate.
Le attività dell’associazione
o Associazionismo attivo degli immigrati;
o Assistenza legale;
o Corsi di lingua e cultura italiana;
o Tutela delle donne e dei minori;
o Assistenza sanitaria e diritto allo studio;
o Tutela contro ogni forma di razzismo e intolleranza;
o Promuove iniziative pubbliche per la creazione di una nuova cultura e politica della solidarietà;
o Problemi relativi al lavoro e alla casa;
o Promuove rapporti di collaborazione con enti pubblici e privati.
o In Collaborazione con il Patronato SIAS
o – Permessi di Soggiorno
o – Rinnovo di permessi di soggiorno
o – Permanenza e assistenza
o – Assicurazione e consulenza per colf e badanti
o – Gestione flussi
o – Ricongiungimento familiare
o – Conversione del permesso di soggiorno.
o In collaborazione con il CAF MCL per il servizio di assistenza fiscale
o – ISE
o – ISEE
o – Mod.730
o -MoD.Unico